|
Le proteine sono la materia prima dell’organismo del cane e del gatto e giocano un ruolo fondamentale in quasi tutte le parti del corpo, per esempio nei muscoli, sistema immunitario, ossa, sangue, e nelle cellule.
Studi nutrizionali mostrano chiaramente che sia i cani (onnivori/carnivori) che i gatti (carnivori) traggono il massimo nutrimento da grassi e proteine provenienti da carni (piuttosto che da quelle provenienti da cereali, semi, legumi e vegetali); e più elevata è la qualità della carne, migliore è l’assimilazione di proteine e grassi.
Sfortunatamente, la carne è un ingrediente costoso, e molti produttori di cibo per animali più economico sostituiscono la carne con fonti di proteine meno costose, quali farina di soia, mais, proteine delle patate e proteine dei vegetali. Proteine da fonti diverse dalla carne sono più complicate da digerire per l’animale e c’è una probabilità più alta che si sviluppi un’intolleranza. Come per molte cose nella vita, quando si tratta di proteine è meglio puntare sulla qualità, piuttosto che sulla quantità.
Per un cucciolo di cane è consigliabile che ci sia circa il 28% di proteine nel suo cibo. Per un cane adulto, circa il 20% e per una cagnolina incinta o in allattamento la percentuale è ancora circa del 28%. Per il gatto adulto il fabbisogno proteico si aggira sul 25/30% rispetto al conteggio calorico totale.
Per quanto riguarda il cane, può succedere che questo assuma troppe proteine: generalmente ciò non è pericoloso e le proteine in eccesso saranno espulse con l’urina. Tuttavia, se il cane dovesse soffrire di problemi ai reni, troppe proteine potrebbero essere un problema e causare insufficienza renale.
Tabella: la giusta quantità proteica delle crocchette:
- CANI ANZIANI O POCO ATTIVI: dal 18% al 26% max (il 26% va bene su cani che d'inverno vivono all'aperto).
- CANI ADULTI ATTIVITA' "NORMALE" (PASSEGGIATE QUOTIDIANE): dal 20% al 26%, anche in funzione del clima.
- CANI ADULTI ATTIVITA' "INTENSA" O CHE VIVONO ALL'APERTO D'INVERNO: dal 28% al 38% (38% attività molto intensa o d'inverno se vive all'aperto!)
- CANI CUCCIOLI: dal 28% al 33%
- GATTI ADULTI (E ANZIANI): dal 30% al 35%
- GATTI CUCCIOLI: 40%
Categorie: Alimentazione del cane e del gatto
Urban Dog Petshop | info@urbandogpetshop.it | +39 051 221547 | Piazzetta dei Carabinieri 1/D, 40125 Bologna | P.I. 03495051207